Cosa è importante sapere:Quando è nato il bug? Ottobre 2024, il bug di Microsoft Word preoccupa le aziende, causando cancellazioni accidentali dei documenti locali. Effetti critici: Progetti e contratti persi, rischi per aziende B2B. Come proteggersi: In attesa di una patch, Microsoft consiglia di cambiare estensioni file e salvare manualmente.
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso riguardo un bug inquietante in Word che sta causando preoccupazione tra le aziende di produzione, installazione e commercio B2B. Questo errore sta portando alla cancellazione involontaria dei documenti anziché al loro salvataggio. Ma cosa significa realmente questo bug? E quali soluzioni possono adottare le aziende per proteggere i propri file?
Dove si verifica il problema ?
Il bug colpisce chi salva i propri documenti localmente sul computer, piuttosto che nel cloud. Secondo quanto riportato da Microsoft, il problema sembra emergere quando i file Word hanno estensioni in maiuscolo (ad esempio .DOCX invece di .docx) o contengono caratteri speciali come il simbolo # nel nome del file. Questo comporta che, alla chiusura del documento, il sistema potrebbe cancellarlo involontariamente.
Quale versione di Office è coinvolta?
L’errore è stato confermato sugli utenti con la versione Office 2409, e sembra interessare in particolar modo i file locali, escludendo quindi quelli salvati nei servizi cloud come OneDrive o SharePoint.
Perché questo bug di word è così critico?
Il bug è critico perché molte aziende si affidano a Word per gestire documenti importanti. Immagina di lavorare su un contratto, un preventivo o un progetto, e alla chiusura del documento, senza accorgertene, questo viene cancellato. Questo può comportare ritardi nei progetti, perdite economiche, e interruzioni operative significative per le aziende.
Quando è stato scoperto il bug di word?
Il bug è stato scoperto di recente e Neowin, una piattaforma online dedicata alla tecnologia, ha confermato di essere riuscita a replicare il problema. Microsoft è al lavoro per risolvere questo errore, ma nel frattempo ha rilasciato alcune indicazioni per evitare di incorrere in questa spiacevole situazione.
Bug Word: Cosa fare le aziende per proteggersi?
Fino a quando Microsoft non rilascerà una patch ufficiale, ci sono alcuni accorgimenti che le aziende possono adottare per evitare la perdita dei documenti:
- Salvare manualmente il file prima di chiudere Word, anziché affidarsi alla chiusura automatica.
- Disattivare il Backstage quando si utilizzano le scorciatoie da tastiera per aprire o salvare file, una funzione che può essere trovata nelle impostazioni di Word.
- Controllare e correggere le estensioni: se l’estensione del file Word è in maiuscolo, modificarla in minuscolo potrebbe evitare problemi.
Queste soluzioni temporanee non eliminano del tutto il rischio, ma possono aiutare a ridurre le possibilità di incorrere in questo bug.
Chi è più colpito da questo problema?
Le aziende che lavorano con grandi volumi di documenti, come contratti, preventivi e progetti, sono particolarmente vulnerabili. Le aziende di produzione, commercio B2B e installazione che gestiscono documenti localmente sono tra le più a rischio.
Le aziende che utilizzano i servizi cloud, come OneDrive o SharePoint, sono in parte esentate da questo problema, poiché i documenti salvati su queste piattaforme non vengono cancellati a causa del bug. Tuttavia, molte aziende preferiscono mantenere i documenti sensibili sul proprio hardware locale, il che le espone a questo rischio.
Come recuperare i file cancellati da word?
Se un documento viene cancellato a causa del bug, la buona notizia è che il danno non è permanente. I file possono essere recuperati dal Cestino di Windows. Tuttavia, è importante agire tempestivamente, poiché i file eliminati dal Cestino dopo un certo periodo potrebbero essere persi definitivamente.
Quali accorgimenti, con word, da adottare nel futuro?
Il backup regolare dei file è sempre una buona pratica, indipendentemente dal software utilizzato. Le aziende dovrebbero considerare l’implementazione di backup automatici che salvano i file a intervalli regolari, sia localmente che in cloud. Questo può garantire che, anche in caso di cancellazione accidentale, i file possano essere recuperati da una copia di backup recente.
Inoltre, l’adozione di politiche di gestione dei documenti più rigide potrebbe ridurre il rischio di errori umani che portano alla perdita di dati. Formare i dipendenti su come gestire correttamente i nomi dei file e su come utilizzare le funzioni di salvataggio automatico può prevenire molti problemi.
Quando Microsoft rilascerà una soluzione?
Microsoft non ha ancora fornito una data esatta per la risoluzione del bug. Tuttavia, ha confermato che il team di sviluppo di Office è già al lavoro su una patch correttiva. Gli utenti di Word e le aziende sono invitati a monitorare gli aggiornamenti ufficiali di Microsoft e ad applicare le soluzioni temporanee nel frattempo.
Cosa significa questo per le aziende?
Questo bug evidenzia l’importanza di utilizzare soluzioni sicure e aggiornate per la gestione dei file aziendali. Le aziende dovrebbero considerare se i loro attuali strumenti sono sufficientemente affidabili o se è opportuno adottare soluzioni di backup più robuste. Inoltre, è un promemoria per rimanere sempre aggiornati sugli sviluppi tecnologici che possono impattare direttamente il proprio business.
Come evitare futuri rischi
Per evitare di incorrere in problemi futuri, le aziende devono seguire le indicazioni fornite da Microsoft e monitorare regolarmente gli aggiornamenti del software. La prevenzione, attraverso un backup regolare e una gestione corretta dei file, è sempre la miglior difesa contro la perdita di dati.
Aziende: non trascurate l’importanza di un sistema di gestione dei file sicuro e affidabile. Sebbene questo bug sia temporaneo, serve come promemoria per essere sempre proattivi nella protezione dei dati aziendali.
La vicenda del bug di Microsoft Word è un’ulteriore dimostrazione di quanto sia cruciale adottare buone pratiche digitali, non solo per evitare inconvenienti temporanei, ma per proteggere la continuità e l’efficienza aziendale a lungo termine. Essere preparati è la chiave per prevenire perdite di dati e garantire che il proprio business continui a operare senza interruzioni.